La forma del caos di Franco Alesci: un viaggio tra dolore, mistero e redenzione. Recensione di Alessandria today.
Un thriller emotivo che intreccia il destino di un uomo con i lati più oscuri della società.
“La forma del caos”, scritto da Franco Alesci, è un romanzo intenso che mescola thriller e introspezione psicologica. Ambientato lungo la costa Adriatica, il libro esplora i meandri dell’animo umano attraverso il personaggio di Nicolò, un uomo segnato dal dolore e dal senso di vuoto che trova nella tragedia la spinta per cercare risposte e una possibile redenzione.
La trama. In una tranquilla fioreria, una rissa degenera in una spirale di violenza che culmina con la morte di un giovane. La notizia di questa tragedia sconvolge Nicolò, un uomo che ha scelto di vivere ai margini della società dopo aver abbandonato il lavoro e i legami familiari. Il dolore si trasforma in shock quando, in un video crudo girato da un pubblicista presente alla scena, Nicolò riconosce suo figlio Enea tra i partecipanti.
Determinato a scoprire la verità, Nicolò si rivolge a un ex investigatore privato, una figura enigmatica e fuori dagli schemi, ma dotata di un talento unico nel risolvere i crimini più intricati. Tra colpi di scena e riflessioni profonde, il protagonista si trova a fare i conti non solo con il mistero della morte, ma anche con le sue colpe e il rapporto irrisolto con suo figlio.
I temi centrali. Il romanzo affronta temi universali e attuali come:
Il senso di colpa: Nicolò è intrappolato dal rimorso per il suo passato.
La violenza della società moderna: esplorata attraverso la rissa che scatena la tragedia.
La ricerca della redenzione: il viaggio di Nicolò è tanto esterno quanto interno.
Stile narrativo.
La scrittura di Franco Alesci è incisiva e viscerale. I dialoghi sono realistici e potenti, mentre la descrizione degli eventi è talmente vivida da trasportare il lettore nel cuore della storia.
Biografia dell’autore.
Franco Alesci, autore emergente, è noto per la sua capacità di intrecciare narrazione e introspezione psicologica. Con una carriera iniziata come sceneggiatore, Alesci porta nei suoi romanzi una struttura narrativa cinematografica, che si riflette nel ritmo incalzante e nei dettagli visivi di “La forma del caos”.
Un thriller da non perdere. Questo romanzo è perfetto per chi ama le storie intense e profonde, capaci di unire emozione e suspense. “La forma del caos” non è solo un’indagine su un crimine, ma una riflessione sulle scelte di vita e sul potere della riconciliazione.